<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=451519968711544&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

 

SAP S/4HANA, il successore dell’ERP SAP ECC, introduce una delle sue principali innovazioni nella possibilità di essere implementato sia in modalità On Premise che in Cloud.

SAP utilizza spesso l’espressione “One codeline” per sottolineare che entrambe le soluzioni si basano sullo stesso nucleo software. Tuttavia, questo non significa che siano identiche: le differenze in termini di funzionalità, gestione, aggiornamenti e flessibilità sono significative.

Per questo motivo, scegliere tra le diverse opzioni richiede una valutazione attenta, basata sui requisiti specifici della propria azienda. In questo articolo analizziamo i criteri chiave per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Le versioni di SAP S/4HANA software: facciamo chiarezza

Come spesso accade, SAP tende a rinominare le proprie soluzioni, generando talvolta disorientamento. Negli ultimi anni, la nomenclatura ha subito alcune evoluzioni, soprattutto in relazione al programma RISE with SAP (l’offerta strategica con cui SAP accompagna le aziende nel percorso di trasformazione digitale verso il cloud), che integra tecnologia, infrastruttura cloud, licenze e servizi di business transformation in un unico pacchetto.



 

Le edizioni comunemente note come Essential e Extended vengono oggi sempre più spesso identificate come Public Cloud e Private Cloud:

  • SAP S/4HANA Public Cloud (ex Cloud Essential Edition): ambiente SaaS multi-tenant gestito da SAP, con configurazioni limitate ma aggiornamenti frequenti e automatici.
  • SAP S/4HANA Private Cloud (ex Cloud Extended Edition o AnyPremise in cloud): infrastruttura dedicata, maggiore libertà di personalizzazione e accesso al classico customizing SAP.

A queste si affiancano le versioni On Premise:

  • SAP S/4HANA Private Cloud – AnyPremise: installata su infrastruttura dedicata e gestita da SAP o partner. Inclusa nel pacchetto RISE.
  • SAP S/4HANA On Premise – AnyPremise: installata e gestita internamente dal cliente, non inclusa in RISE.

Le principali edizioni di SAP S/4HANA software a confronto

SAP S/4HANA Public Cloud (Essential Edition)

Basata su infrastruttura pubblica condivisa e interamente gestita da SAP, segue un modello SaaS. Gli aggiornamenti sono automatici, con due major release annuali e update mensili. Offre un sottoinsieme delle funzionalità della versione Private e consente configurazioni limitate tramite API e SAP BTP. L’accesso avviene esclusivamente tramite interfaccia Fiori.

SAP S/4HANA Private Cloud (Extended Edition)

Infrastruttura dedicata gestita da SAP o da un hyperscaler. Anche in questo caso il modello è SaaS, ma con maggiore flessibilità. Prevede aggiornamenti principali biennali, feature pack semestrali e possibilità di conversione da ECC. Supporta il customizing tramite IMG, mantenendo comunque un approccio fit-to-standard.

SAP S/4HANA Private Cloud – AnyPremise

Soluzione su infrastruttura dedicata, gestita da SAP o partner, parte integrante dell’offerta RISE. La licenza è perpetua, con contratto di manutenzione annuale. Non prevede aggiornamenti obbligatori, ma SAP garantisce il supporto standard per 5 anni. È completamente personalizzabile e compatibile con tutte le verticalizzazioni.

SAP S/4HANA On Premise – AnyPremise

Identica alla precedente in termini funzionali, ma con gestione IT totalmente a carico dell’azienda cliente. Garantisce la massima autonomia, ma richiede competenze interne e una maggiore complessità di gestione. Non inclusa nell’offerta RISE.

 

Ecco una tabella che riassume le caratteristiche delle diverse soluzioni SAP:

Caratteristica Public Cloud Private Cloud Private Cloud (AnyPremise) On Premise (AnyPremise)
Modello licenza SaaS (subscription) SaaS (subscription) Licenza + manutenzione Licenza + manutenzione
Infrastruttura Pubblica condivisa Dedicata SAP/Hyperscaler Dedicata SAP/Hyperscaler Interna o partner IT
Aggiornamenti 2/anno + update mensili 2/anno + feature pack Non obbligatori Non obbligatori
Funzionalità Limitate Complete Complete Complete
Verticalizzazioni Alcune disponibili 25+ Tutte Tutte
Paesi supportati ~42 ~64 Completa copertura Completa copertura
Personalizzazione Limitata via API Media con IMG Elevata Totale
Approccio Fit-to-standard Fit-to-standard + IMG Fit-to-standard + custom Come Private Cloud
User experience Solo Fiori Fiori + altre UX Personalizzabile Personalizzabile
Gestione IT SAP SAP/Hyperscaler SAP/Hyperscaler Cliente o partner IT
Incluso in RISE


Come scegliere la soluzione SAP S/4HANA più adatta alla tua azienda?

Probabilmente, alcune delle caratteristiche illustrate nella prima parte di questo articolo ti avranno già fornito indicazioni utili. Se invece hai ancora dei dubbi, cerchiamo di mettere in evidenza ulteriori elementi distintivi che possono aiutarti a fare la scelta giusta.

Cloud o AnyPremise? Attenzione a un vincolo fondamentale

Il primo elemento da considerare è la possibilità (o meno) di migrare il tuo sistema SAP ECC esistente. Al momento, non è consentita la conversione diretta da ECC verso le versioni Cloud di SAP S/4HANA software.
Se per te è fondamentale mantenere tutti i dati storici e intendi passare a S/4HANA evitando una nuova implementazione da zero (con relativo processo di migrazione dati), l’unica strada percorribile è rappresentata dalle soluzioni AnyPremise.

Approfondisci l’argomento nel nostro articolo: 3 diversi approcci al passaggio SAP S/4HANA

Il tema economico: non solo costi di licenza

Un altro aspetto centrale è quello dei costi, ma va affrontato in modo più ampio rispetto al semplice confronto tra licenze o infrastrutture.
Le soluzioni Cloud, infatti, eliminano la necessità di investimenti iniziali in hardware, infrastruttura o manutenzione, riducendo in modo significativo il TCO. Tuttavia, le soluzioni AnyPremise comportano spese aggiuntive legate a data center, sicurezza, personale IT, aggiornamenti e contratti di manutenzione.

Inoltre, SAP impone vincoli specifici, come ad esempio il numero minimo di utenze richieste per attivare la Cloud Extended Edition, che possono incidere notevolmente sul budget.

Le false sicurezze del “restare sul sicuro”

Spesso le aziende scelgono una soluzione AnyPremise perché temono che l’organizzazione non sia pronta a lavorare su una piattaforma cloud o a seguire modelli predefiniti.
Ma questo è, nella maggior parte dei casi, un falso problema.
Chi adotta SAP S/4HANA dovrebbe farlo per sfruttarne pienamente il potenziale, non per replicare vecchie abitudini. L’approccio migliore consiste nell’adattare i processi aziendali alle best practice SAP, oppure – dove serve – personalizzarli sfruttando solo strumenti standard. Questo non solo riduce tempi e costi di implementazione, ma rende più semplice mantenere il sistema aggiornato e beneficiare delle innovazioni future.

Vale la pena ricordarlo: le possibilità di personalizzazione nella Cloud Extended Edition sono le stesse che sarebbe opportuno limitarsi a usare anche nelle versioni AnyPremise. Modificare pesantemente lo standard significa spesso rinunciare ai vantaggi della piattaforma.

sap s/4hana software

Cosa considerare davvero nella scelta?

Scegliere la giusta versione di SAP S/4HANA significa andare oltre pregiudizi e automatismi. Le variabili principali da considerare sono:

  • strategia di adozione (nuova implementazione vs. conversione)
  • adattabilità dell’azienda agli standard SAP
  • TCO (Total Cost of Ownership) comparato
  • disponibilità delle funzionalità necessarie per il tuo business

Affidati a un partner che non abbia interesse a spingere una soluzione preconfezionata, ma che ti supporti in un percorso consulenziale fondato sull’analisi delle real needs aziendali. Valuta con attenzione gli strumenti che SAP mette a disposizione per esplorare e testare il sistema in modo concreto, prima ancora di decidere come (eventualmente) personalizzarlo.

Non perdere l’occasione di trasformare il cambiamento in un’opportunità di crescita. Con un approccio critico e consapevole, potrai identificare la soluzione più adatta non solo alla tua infrastruttura, ma anche alla tua visione strategica di lungo periodo.


Hai ancora dubbi su quale versione di SAP S/4HANA software sia più adatta alla tua azienda? Prenota una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti SAP!