Le Sanzioni sono misure restrittive imposte da una giurisdizione o da un organismo di regolamentazione contro singoli individui, entità o anche interi paesi; possono essere restrizioni al commercio di prodotti e materiali specifici, restrizioni sui viaggi, restrizioni sulla fornitura di servizi finanziari, congelamento di beni e risorse economiche, embarghi. Sono rivolte principalmente a commercianti di armi, riciclatori di denaro, terroristi, trafficanti di stupefacenti, violatori dei diritti umani.
LEGGI TUTTO- 11 settembre 2019 15:29
- 0 Commenti
- Scritto da: Maria Teresa Andreani
L’Instant Payment è una soluzione di bonifico istantaneo che abilita il trasferimento di fondi sotto una certa soglia (15.000 euro o 250.000 sterline, nel caso di UK) tra correntisti dell’area SEPA, nell’arco di 10 secondi, 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Una volta disposti ed effettuati, gli Instant Payment non possono più essere revocati.
Nell’ambito dei controlli AML/CTF, secondo quanto stabilito dalla V Direttiva europea antiriciclaggio recentemente entrata in vigore, i Payment Service Provider devono obbligatoriamente dotarsi di soluzioni IT in grado di garantire la sicurezza e la tracciabilità dei pagamenti istantanei in tempi rapidi e con elevate performance.
LEGGI TUTTO- 12 giugno 2019 11:25
- 0 Commenti
- Scritto da: Maria Teresa Andreani
Le blacklist internazionali rappresentano per gli istituti bancari, finanziari e assicurativi uno strumento sempre più strategico per i controlli necessari alla compliance alla IV Direttiva UE antiriciclaggio e, in prospettiva, alla V Direttiva, alla quale sarà necessario adeguarsi entro il 1° gennaio 2020.
LEGGI TUTTO