SAP S/4HANA è la business suite di nuova generazione che SAP ha immesso sul mercato ormai nel lontano 2015 e che ha, fra le sue caratteristiche più innovative, la possibilità di essere abbinata solo al database in memory HANA. Il nuovo modello dati completamente ridisegnato rispetto a quello del vecchio SAP ECC, insieme alle potenzialità di HANA, consente di analizzare grandi moli di dati transazionali in tempo reale, rendendo possibile la realizzazione degli Embedded Analytics.
LEGGI TUTTO- 28 gennaio 2022
- 0 Commenti
- Scritto da: Stefano Rizzi
- Tempo di lettura: 5 minuti
Tutti noi abbiamo già sentito parlare delle due principali opzioni per il passaggio da SAP ECC all’ERP SAP S/4HANA. Possiamo scegliere fra la nuova implementazione (nota anche come Greenfield), sempre possibile, e la conversione (nota anche come Brownfield), possibile solo da SAP ECC 6.0 a SAP S/4HANA AnyPremise. In realtà c’è una terza via, un po’ meno diretta delle precedenti e di cui si parla molto meno, ma che rappresenta una valida alternativa in molti casi concreti: la Selective Data Transition.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e di quali vantaggi può portare in determinate situazioni.
LEGGI TUTTO- 12 maggio 2022
- 0 Commenti
- Scritto da: Stefano Rizzi
- Tempo di lettura: 10 minuti
SAP S/4HANA è l’ERP intelligente di SAP che utilizza tutta la potenzialità del database in memory HANA e che fornisce all’azienda gli strumenti necessari per la digitalizzazione. La prima release è stata lanciata nel 2015 e da quel momento la soluzione è stata continuamente arricchita fino a portarla ad un grado tale di maturità e di adattabilità, da renderla la soluzione vincitrice del mercato ERP.
Questo lo sappiamo tutti ma oggi vorremmo cercare di essere più concreti e di andare ad evidenziare quali sono le differenze principali fra SAP ECC e SAP S/4HANA ed i conseguenti benefici che SAP S/4HANA può portare in determinati processi di business.
LEGGI TUTTO