La normativa REACH è entrata in vigore nel 2007, segnando un punto di svolta per la gestione delle sostanze chimiche.
Tra gli obiettivi più importanti del Regolamento UE, troviamo l’applicazione di procedure che tutelino la salute umana e dell’ambiente dai rischi legati a materiali tossici; uno degli effetti del regolamento è l’introduzione di metodi sempre aggiornati per individuare i pericoli, riducendo l’impatto delle sperimentazioni.
Perché è indispensabile adottare una soluzione automatizzata per garantire la conformità aziendale? Ne parliamo nell’articolo di oggi.
LEGGI TUTTO