Il cambiamento ha sempre fatto parte del nostro modo di fare business ma negli ultimi anni il cambiamento ha subito una considerevole accelerazione portandoci, con l’Industria 4.0, nel pieno della quarta rivoluzione industriale e spingendoci verso la digital transformation delle nostre imprese.
In questi anni abbiamo visto come le nuove tecnologie e l'innovazione nei processi e nei modelli di business stia sconvolgendo quelle che pensavamo fossero categorie consolidate. Negli ultimi due poi l'emergenza sanitaria ci ha aiutato a comprendere meglio quale reale valore porti con sé la digitalizzazione delle imprese e abbiamo visto come, per quelle più avanzate sotto questo punto di vista, la pandemia abbia prodotto meno danni o, addirittura, abbia contribuito ad incrementare i ricavi.
Abbiamo iniziato ad immaginare un mondo in cui i processi automatizzati sono uno dei principali driver della produttività e dove la flessibilità e l’agilità (nelle catene di approvvigionamento così come nella gestione del posto di lavoro) rendono possibile la gestione del cambiamento con una velocità un tempo inimmaginabile. In questo mondo le iniziative pluriennali di trasformazione digitale semplicemente non sono un'opzione. Versatilità e agilità sono essenziali. Velocità ed efficacia definiscono il successo.
E’ in questo contesto di velocità ed efficacia che si colloca la nuova offerta RISE with SAP, Business Transformation as a Service!
LEGGI TUTTO