Uno dei problemi con cui le piccole e medie imprese si trovano più spesso a misurare, riguarda l'utilizzo di servizi che non comunicano tra loro e che non sono quindi in grado di mettere a fattor comune dei dati.
Microsoft Power Automate, il tool per aumentare la produttività
Microsoft Power Automate è il tool che Microsoft mette a disposizione delle aziende per automatizzare e velocizzare molti processi e operazioni ripetitive e manuali svolte ogni giorno. Un esempio? Dover leggere e rispondere ogni mattina a decine di email appena acceso il pc, senza potersi da subito focalizzare sulle attività più importanti. In effetti è abbastanza oggettivo e ampiamente condiviso il fatto che riuscire a rispettare le scadenze dei propri task possa essere difficile se si deve passare gran parte del proprio tempo a rispondere alle email o ad aggiornare, caricare, condividere e inviare file, contattare clienti, rispondere alle richieste dei colleghi e contemporaneamente, magari, seguire convegni, partire per trasferte, organizzare e partecipare alle riunioni e così via.
Micorsoft Power Platform, come ottenere un vantaggio competitivo
Power Automate è uno dei quattro tool, che insieme a Power BI, PowerApps e Power Virtual Agents, va a comporre la Microsoft Power Platform, la suite Microsoft che offre alle aziende soluzioni altamente tecnologiche e complementari per rendere operativamente efficace ed efficiente il personale aziendale, a prescindere dal dipartimento di cui fanno parte (marketing, vendite, amministrazione ecc).
Leggi anche "Da “smanettoni di Excel” a Master della B.I. con i migliori tool"
Leggi anche "Creare app per uso interno in azienda è facile con PowerApps di Microsoft"
La combinazione di Power BI per la Business intelligence, di PowerApps per la realizzazione di app interne, Power Automate per il miglioramento e la semplificazione dei processi e di Power Virtual Agents per la creazione di chatbox, rende la Microsoft Power Platform uno strumento potente per una gestione completa e funzionale di tutti gli aspetti che compongono “la vita di un’azienda”.
Le caratteristiche del tool Power Automate di Microsoft
- Microsoft Power Automate comprende delle applicazioni specifiche per automatizzare i flussi di lavoro e velocizzarli, in modo che cli utenti possano essere più efficienti. Un esempio di utilizzo è quello dell’invio di report periodici ad altri colleghi. Grazie a Power Automate è possibile impostare su uno stesso modello di report un aggiornamento automatico delle informazioni e un successivo invio o una condivisione online del documento con determinati account o indirizzi di posta. Un bel risparmio di tempo!
- Già integrato con Office 365, MS Dynamics e Salesforce, oltre che con più di 220 app, Microsoft Power Automate può essere utilizzato anche per creare flussi per alcune operazioni di routine e poco strategiche eseguite all’interno di queste soluzioni.
- Microsoft Power Automate è in grado di interconnettere anche app interne aziendali, in modo che siano condivise velocemente e in modo automatico le informazioni, i documenti e i dati tra queste, senza che sia richiesto un upload o un aggiornamento manuale da parte degli utenti.
- Per dispositivi iOS ed Android è disponibile un’app mobile di Microsoft Power Automate in modo che si possano gestire in qualsiasi momento i flussi creati, monitorare le attività più recenti che questi svolgono e ricevere notifiche tempestive.
- Microsoft Power Automate è una soluzione che si rivela davvero comoda anche per quanto riguarda la gestione di alcune operazioni inerenti alla comunicazione digitale e commerciale, automatizzando, ad esempio il nurturing dei prospect, con l’invio di contenuti e di documentazione apposita, o l’inserimento dei lead raccolti dalle campagne all’interno del CRM aziendale.
- Power Automate è in grado di velocizzare i flussi di approvazione, di rispondere in modo automatico alle email e di farlo con un ordine di priorità stabilito, di inserire i dati raccolti in Microsoft Power B.I. e di conservarli sia in ambienti cloud che locali.
- Per configurare un flusso di Microsoft Power Automate, così come Power B.I., PowerApps e Virtual Agents, non è richiesto che gli utenti conoscano i linguaggi di programmazione.