La possibilità di dichiarare l'Origine Preferenziale è un vantaggio da sfruttare nell'export/import, dato che consente a chi esporta di non far pagare dazi chi importa, ma è anche il frutto di un lavoro delicato che mira alla compliance normativa e che richiede visibilità, controllo e aggiornamenti continui. La preferenzialità viene accordata alla merci in ingresso sulla base di accordi di libero scambio firmati tra Unione Europea e nazioni extracomunitarie: tali accordi, definiti talvolta in anni di negoziazioni, stabiliscono i prodotti ai quali è concessa la preferenzialità e le condizioni che questi debbano soddisfare.
Grazie a questi accordi, chi importa un “prodotto di origine preferenziale” può ottenere una riduzione o anche un azzeramento dei dazi oppure un'esenzione dai limiti quantitativi sugli acquisti: elementi che si traducono in risparmi immediati per il compratore e in benefit di competitività per l'esportatore.
LEGGI TUTTO